Capita più spesso di quanto si pensi. Si sceglie una porta con cura, si valutano colori e finiture, si investe il giusto. Poi, dopo qualche settimana, qualcosa non funziona come dovrebbe: la porta cigola, non chiude bene, si apre da sola.
Nella maggior parte dei casi, il problema non è la porta, è l’installazione.
Partiamo da una verità scomoda: nei cantieri italiani la precisione nelle tolleranze è spesso una sfida. Pareti fuori squadra, vani storti, pavimenti non perfettamente livellati. Un installatore esperto sa come compensare queste imperfezioni; uno meno attento forza, tira, sistema alla meglio. E il risultato si nota nel tempo.
Gran parte dei reclami che arrivano ai produttori di porte nasce proprio da qui. Non si tratta di difetti di fabbrica, ma di pose eseguite in modo approssimativo: telai fuori piombo, sigillature imprecise, errori che con il passare dei mesi presentano il conto.
È obbligatorio un “patentino” per l’installazione di porte interne?
In Italia non esiste un obbligo di certificazione per chi installa porte interne: teoricamente, chiunque può farlo. Solo per le porte antincendio la normativa impone di seguire scrupolosamente le istruzioni del produttore, ma non è previsto un patentino specifico.
La buona notizia è che oggi esistono percorsi formativi seri e riconosciuti. Tra questi, il sistema PosaClima, che da anni forma professionisti in tutta Italia e tiene un registro di installatori qualificati. Non è un obbligo di legge, ma chi aderisce a questi programmi dimostra competenza e rispetto per il proprio mestiere.
PosaClima Indoor: cosa cambia?
PosaClima Indoor Premium Plus è un sistema di installazione per porte interne a battente, studiato per superare le criticità della posa tradizionale. Si tratta di uno dei protocolli più avanzati oggi disponibili, che garantisce un fissaggio solido, una tenuta ottimale e un perfetto allineamento dell’anta.
GD Dorigo ha scelto di adottare questo metodo durante i test condotti presso l’Istituto Giordano per poter garantire il massimo della qualità sui propri prodotti. I risultati ottenuti hanno confermato l’efficacia del sistema e la sua capacità di assicurare prestazioni costanti e verificabili nel tempo.
Investire nella posa conviene?
Quando si ristruttura, il budget viene spesso concentrato sui materiali “visibili”, mentre la posa viene considerata un dettaglio o un costo da contenere.
È un errore frequente: una porta installata male può compromettere l’esperienza di un ambiente altrimenti perfetto. In molti casi, dopo pochi mesi, è necessario intervenire con nuove spese di riparazione.
Una posa ben eseguita, invece, è quella che non si nota: la porta funziona, è stabile, silenziosa e dura negli anni. È il risultato di un lavoro professionale che fa davvero la differenza.
Come funziona il montaggio delle porte con GD Dorigo?
GD Dorigo opera attraverso una rete di rivenditori locali qualificati, che seguono il cliente in tutte le fasi: dal sopralluogo al rilievo delle misure, dall’installazione fino all’assistenza post-vendita.
Ogni rivenditore si avvale di installatori di fiducia, professionisti che conoscono il territorio e le specificità dei cantieri della zona. Questa sinergia garantisce un servizio personalizzato, rapido e preciso, fondato su esperienza e competenza.
Contattaci per conoscere il rivenditore più vicino.

