Dietro la scelta di una porta c’è sì la funzione di chiudere un varco, ma spesso anche il desiderio di creare atmosfera, di esprimere stile e avere accanto un elemento d’arredo che resista negli anni. È questa l’idea di “porta” che da più di quarant’anni ispira GD Dorigo, realtà italiana che coniuga saper fare artigiano e innovazione tecnologica.
Quanto sono resistenti le porte GD Dorigo?
La resistenza rappresenta un elemento essenziale nella valutazione di una porta. Le porte GD Dorigo sono state sottoposte a rigidi test da parte dell’Istituto Giordano, un ente certificatore di fama internazionale. Le tre categorie di porte a battente hanno ottenuto la Classe 3 e persino la Classe 4, i livelli più alti previsti dalla normativa europea, dove la media di riferimento per il settore residenziale è generalmente la Classe 2.
Questo conferma che le porte GD Dorigo garantiscono robustezza e durata anche in condizioni di utilizzo intensivo, mantenendo nel tempo la loro efficacia e qualità originarie.
Quali materiali e tecnologie sono utilizzati per garantire qualità delle porte interne?
La qualità delle porte nasce dalla scelta accurata dei materiali. GD Dorigo impiega sia elementi tradizionali che innovativi:
- Legno, apprezzato per il suo calore naturale e il suo pregio.
- Finiture laccate, versatili e personalizzabili con numerose sfumature di colore.
- Laminato Plantext, un materiale altamente resistente a urti, graffi e abrasioni.
- Soluzioni in vetro e alluminio, ideali per creare spazi luminosi e moderni.
Accanto ai materiali, le porte integrano tecnologie che migliorano la funzionalità quotidiana, quali cerniere a scomparsa regolabili, serrature magnetiche silenziose e sistemi brevettati per le porte filo muro, capaci di garantire un effetto estetico pulito e minimale.
Perché il design è un valore aggiunto per le porte?
Il design costituisce una delle caratteristiche distintive di GD Dorigo. Le collezioni spaziano da modelli classici ed eleganti, come Venus e Imago, fino a linee contemporanee e minimali, rappresentate da Pegaso ed Eterea. Le porte filo muro, infine, si integrano perfettamente con la superficie delle pareti, conferendo un’estetica raffinata e discreta.
Finiture laccate, essenze di legno, effetti materici e dettagli decorativi, conferiscono a ogni porta una personalità unica, rendendola elemento capace di valorizzare sia gli ambienti domestici che quelli professionali.
Quanto incide la posa in opera delle porte sulla qualità finale?
Anche la porta più innovativa rischia di perdere valore se non viene installata correttamente. Per questo motivo, GD Dorigo da sempre gestisce con grande attenzione le nozioni con cui informare correttamente i propri distributori su questa delicata fase, che è da sempre parte integrante della qualità complessiva del prodotto, assicurando che resistenza ed estetica perdurino nel tempo.
Qual è l’impegno di GD Dorigo per la sostenibilità?
Produrre porte di alta qualità significa anche avere un’attenzione particolare all’ambiente. GD Dorigo adotta una cultura green che si traduce nella selezione di materie prime certificate, nell’attenzione all’efficienza energetica e in processi produttivi a basso impatto ambientale.
Le porte GD Dorigo rappresentano dunque non solo elementi d’arredo, ma investimenti duraturi in qualità, funzionalità e bellezza, pensati per valorizzare ogni ambiente e accompagnarci nel quotidiano.
Leggi di più sul nostro impegno per la sostenibilità a questo link.

