A Bologna una selezione di porte espressione dell’innovazione e del design su misura
Da sempre orientata all’internazionalità e al dialogo con il mondo del progetto, GD Dorigo sceglie di partecipare alla prossima edizione di Cersaie al padiglione 31 stand B18 (Bologna, 22-26 settembre). Una decisione strategica che conferma la volontà dell’azienda di essere protagonista in uno dei contesti più dinamici e rappresentativi del design contemporaneo, dove innovazione, qualità e visione progettuale si incontrano e il comparto porte assume una valenza significativa.
“Partecipare al Cersaie – racconta Gianmaria Dorigo (titolare insieme al fratello Omar di GD Dorigo SpA) – significa essere presenti in uno dei momenti chiave per il nostro comparto, un punto d’incontro imprescindibile per chi opera nel mondo della progettazione e del design. È qui che si concentrano i visitatori più attenti, i professionisti più aggiornati, e per noi è un’occasione per raccontare da vicino i valori che ci contraddistinguono. Sempre più spesso, anche all’estero, ci riconoscono per la qualità dei nostri prodotti e per quella maestria tipica italiana che si prende cura di una produzione tutta realizzata internamente e curata in ogni fase. Un modello che ci permette di ottimizzare ogni step, controllare ogni dettaglio e garantire una qualità senza compromessi.”
La presenza al Cersaie si inserisce in un percorso di apertura verso nuovi mercati e nuove sinergie, con l’obiettivo di ampliare la rete di contatti e consolidare il posizionamento del brand nel settore dell’interior design evoluto. Una scelta che riflette la crescente trasversalità dell’azienda, sempre più vicina alle esigenze di architetti, interior designer e sviluppatori, in cerca di soluzioni su misura che combinino estetica, funzionalità e affidabilità. Come conferma Rodolfo Filippetti, Direttore Commerciale di GD Dorigo che suggerisce: “Il mondo dell’interior design sta cambiando rapidamente, e il confine tra ambienti residenziali, contract e hospitality è sempre più sfumato. I nostri prodotti rispondono a questa evoluzione con una trasversalità che ci permette di affiancare architetti e progettisti in ogni contesto, offrendo soluzioni su misura, sia dal punto di vista estetico che tecnico. Porte che non sono semplici elementi di chiusura, ma parte integrante del progetto architettonico, capaci di dialogare con materiali, texture e finiture dell’ambiente.”
La presenza di GD Dorigo è la conferma di come la fiera bolognese abbia ormai superato i confini della sua storica vocazione per rivestimenti ceramici e arredo bagno, abbracciando una visione più ampia dell’abitare. L’edizione 2025 ne è la prova: un appuntamento variegato, capace di raccogliere e raccontare le tendenze più attuali in tema di progettazione e arredo, per interni ed esterni. Un contesto ideale per valorizzare il mondo delle porte per interni come elemento architettonico, identitario e funzionale.